ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TOMBOLO
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO "MARCO POLO"
Gruppo Alunni "Geometria con Geogebra" 2008 - 2009
LA ROTAZIONE
La rotazione è un movimento isometrico diretto sul piano determinato dal centro di rotazione, da un angolo orientato che determina l'ampiezza e il verso del movimento nel piano.

LA COMPOSIZIONE DI ROTAZIONI CONCENTRICHE:
Se ruotiamo una figura due volte attorno allo stesso centro, l'angolo di rotazione è uguale alla somma degli angoli relativi alle due rotazioni, se queste avvengono nello stesso senso.
Se invece le due rotazioni avvengono in senso opposto, l'angolo di rotazione è uguale alla differenza fra i due angoli.
Basta osservare il disegno per capire che il prodotto di due o più rotazioni concentriche (cioè con lo stesso centro) è ancora una rotazione concentrica.
